LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - HOMO CONSUMENS. LO SCIAME INQUIETO DEI CONSUMATORI E LA MISERIA DEGLI ESCLUSI di BAUMAN ZYGMUNT

Prodotto scheda

HOMO CONSUMENS. LO SCIAME INQUIETO DEI CONSUMATORI E LA MISERIA DEGLI ESCLUSI di BAUMAN ZYGMUNT

SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE - SOCIOLOGIA

HOMO CONSUMENS. LO SCIAME INQUIETO DEI CONSUMATORI E LA MISERIA DEGLI ESCLUSI

di BAUMAN ZYGMUNT

IL MARGINE (TRENTO) , 2021

AN ZYGMUNT

€ 16,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2021
Pagine
156 p.
Codice ISBN
9791259820037

La società dei consumi dura finché crea desideri che non può esaudire: l'uomo - il cliente - non può essere felice di quello che ha, perché solo se non è soddisfatto sentirà il bisogno di acquistare qualcosa di nuovo. La forma di aggregazione propria di questo gioco sociale è lo sciame, i cui membri si raccolgono e si disperdono all'occasione, accomunati soltanto dal potere di seduzione di sempre diverse (e sempre deluse) promesse di benessere. Chi non dispone delle risorse necessarie è escluso senza appello dalla massa frenetica dei consumatori: se la capacità di consumo è metro di misura persino della virtù, il povero è un colpevole da abbandonare ai margini. Ma è proprio agli esclusi, suggerisce Bauman, che bisogna guardare per uscire dal circolo vizioso dell'infelicità e dell'incertezza. Perché l'escluso è figura dell'Altro, del «prossimo» che dobbiamo amare al di là di ogni calcolo dell'utile, per riappropriarci di un agire morale da cui dipende non solo la nostra socialità, ma la nostra stessa sopravvivenza come specie.

Titolo

HOMO CONSUMENS. LO SCIAME INQUIETO DEI CONSUMATORI E LA MISERIA DEGLI ESCLUSI

Autore

BAUMAN ZYGMUNT

Editore

IL MARGINE (TRENTO)

Macrosettore

SOCIETA'

Settore

SOCIOLOGIA

Collana

AN ZYGMUNT

di pubblicazione

2021

ISBN

9791259820037

Pagine

156 p.

Volumi

1